In questo volume si parla di Don Giuseppe Morosini. Il suo ricordo, la sua figura di giovane sacerdote, fucilato a Forte Bravetta il 3 Aprile 1944, dopo una crudele prigionia, illumina e manifesta una generazione che seppe e volle donare se stessa a vantaggio di tutti, un esempio del coraggio e della perseveranza, un martire della libertà per la Libertà di tutti. Tutta la sue breve vita fu spesa, con generosità ed entusiasmo, in tal modo: nell'assistenza ai minori, provenienti dalle zone sinistrate dalla guerra, presso un centro di raccolta, nelle attività caritative per assistere i malati negli ospedali, nel dare assistenza ai rifugiati. L'invito è a non dimenticare e continuare a rendere onore a tutti quelli che, si sono adoperati con tenacia ed autentico disprezzo della vita per assicurarci "Libertà e Democrazia".
Informazioni
- Autore:
- Carlo Costantini
- Editore:
- Tipografia M.Bianchini
- Anno:
- 2010
- Pagine:
- 200 p; ill, bn; 15x21 cm