Il racconto della vita di Ezio Bompani, dall'infanzia nella famiglia del padre, ai germi precoci dell'antifascismo, al lavoro alla Ferrari, fino al servizio militare vissuto rischiosamente in contatto con la Resistenza, racco ...
Il protagonista di queste pagine non è stato un uomo importante: è stato un individuo che ha molto lottato e sofferto per realizzare una vita che lo appagasse moralmente e lo rendesse felice, ma che ha avuto la forza di cre ...
Per non spegnere le vicende del XX secolo, l'Autore ha ricordato gli episodi salienti della sua vita additandola alle nuove generazioni inquadrate nella Fondazione dei Mutilati ed Invalidi di Guerra. L'Autore è stato anima ...
La storia, mai raccontata prima, della nascita a Parma del nucleo originario della Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra il 17 aprile 1917, ad opera di Priamo Brunazzi e Giuseppe Balestrazzi che si erano ...
Dall'Archivio storico della Sezione di Modena dell'Associazione Nazionale fra Mutilati ed Invalidi di Guerra, da poco riordinato, sono emersi documenti assai rilevanti non solo per la storia di Modena, ma anche per i vari asp ...