279521 - Lapide ai Caduti Partigiani di Seregno – (MB)

La lapide su supporto metallico dedicata ai Caduti Partigiani di Seregno, si trova all’interno del Parco XXV Aprile, in via Alfonso Lamarmora a Seregno.
Una spessa lastra di marmo bianco fissata ad un sobrio e solido supporto metallico, formano una gradevole opera ‘a leggìo’, inserita nel verde del parco.
Le dimensioni approssimative della lastra sono 100 x 50 x 6 centimetri.
Sulla lastra sono incisi a caratteri capitali smaltati in rosso cupo, i nomi dei nove partigiani caduti, l’anno di nascita e l’anno, la località e la causa della morte ed un foto-ritratto in porcellana non incorniciato.
Una leggera incisione anch’essa smaltata in rosso cupo in prossimità del perimetro, funge da cornice.
Il monumento è posto in stretta vicinanza del piccolo cippo con la lastra che commemora l’intitolazione del parco con l’iscrizione:

1945 – 25 APRILE – 1987

Visualizza la mappa

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Parco XXV Aprile
Indirizzo:
Parco XXV Aprile via Alfonso Lamarmora, 41
CAP:
20831
Latitudine:
45.647136003656
Longitudine:
9.205656340983

Informazioni

Luogo di collocazione:
Interno del parco, in prossimità del cippo "1945 - 25 APRILE - 1987"
Data di collocazione:
25 Aprile 2012
Materiali (Generico):
Marmo, Altro
Materiali (Dettaglio):
Struttura in acciaio smaltato, lastra in marmo bianco
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
  • Livio Colzani è ricordato con una lastra a Castenuovo Nigra ed a lui sono intitolati una via ed il giardino Comunale di Seregno.
  • Giulio Chiesi è ricordato su di una
    lastra commemorativa a Lodi
  • Enrico Dell'Orto:
    scheda biografica A.N.P.I.
  • Loris Dell'Orto è ricordato con una lastra in viale Sarca 189 a Milano.
    scheda biografica A.N.P.I.
    scheda biografica A.N.P.I. Milano e provincia
  • Renzo Fumagalli
    scheda biografica A.N.P.I. 'Ragazzi brianzoli'
    scheda biografica A.N.P.I.
  • Giovanni Re è ricordato d una
    lastra nella via di Milano dove nacque
    e da
    una pietra d'inciampo a Seregno, dov'egli visse.
  • Rodolfo Tagliabue
    di lui è ricordata l'uccisione in un racconto di Pierino Romanò.
  • Contenuti

    Iscrizioni:

    Λ.Ν.Ρ.Ι.
    CORPO VOLONTARIO DELLA LIBERTA
    CADUTI DI SEREGNO



    (a sinistra) ___________________

    COLZANI LIVIO
    ΑNNI 23 FUCILATO A CASTEL NIGRA
    DAI NAZI-FACISTI IL 6-3-1944

    CHIESI GIULIO
    ANNI 20 FUCILATO A LODI
    DAI NAZI-FASCISTI IL 26-4-1945

    DELL'ORTO ENRICO
    ANNI 23 CADUTO IN COMBATTIMENTO
    A SEREGNO IL 26-4-1945

    DELL'ORTO LORIS
    ANNI 20 CADUTO IN COMBATTIMENTO
    A PIANDISALE IL 26-4-1944

    FUMAGALLI RENZO
    ANNI 18
    DECEDUTO A ZURIGO IL 6-5-1945

    ___________________ (a destra)

    GAVAZZI GIOVANNI
    ANNI 19 FUCILATO A VARESE
    DAI NAZI-FASCISTI IL 19-3-1945

    NOVARA LUIGI
    ANNΙ 27 FUCILATO A VERNATE B.
    DAI NAZI-FASCISTI IL 16-12-1944

    RE GIOVANNI
    ANNI 54 MORTO MEL CAMPO DI
    ANNIENT. FLOSSEMBURG IL 12-2-1945

    TAGLIABUE RODOLFO
    ANNI 26 CADUTO IN COMBATTIΜΕΠΤΟ
    A SEREGNO IL 20-4-1945
    Simboli:
    Informazione non reperita

    Altro

    Osservazioni personali:
    La nuova inaugurazione con intitolazione del parco al 25 aprile, avvenne con una cerimonia il 25 aprile 2012, dopo la scomparsa di Pierino Romanò che l'aveva fortemente voluta.
    A Pierino Romanò, che fu vice sindaco di Seregno, è intitolata la Sala Consiliare.

    Gallery