Posizione
- Nazione:
- San Marino
- Indirizzo:
- Contrada Santa Croce
- CAP:
- 47890
- Latitudine:
- 43.93559555627174
- Longitudine:
- 12.447739094495773
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Sopra alle scale.
- Data di collocazione:
- 27/01/2008
- Materiali (Generico):
- Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- La lastra è in pietra, senza rilievi. I caratteri sono incisi.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Repubblica di San Marino / Castello della Città di San Marino
- Notizie e contestualizzazione storica:
- In questa via ha vissuto per secoli una piccola comunità ebraica. Il 27 gennaio 2008, in occasione della Giornata della Memoria, è stata scoperta questa lapide a ricordo della ospitalità offerta ad un gruppo di profughi ebrei.
Contenuti
- Iscrizioni:
- IL POPOLO DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO,
IN QUESTO LUOGO OVE VISSE LA COMUNITA' EBRAICA,
RINNOVA L'ASPIRAZIONE E L'IMPEGNO
PER UN FUTURO SEMPRE CONSAPEVOLE DEL VALORE
DELLA LIBERTA' E DELLA DEMOCRAZIA.
NEL RICORDO DELLA TRAGEDIA DELL'OLOCAUSTO.
SAN MARINO 27 GENNAIO 2008-1707 d. F. R.
GIORNATA INTERNAZIONALE ANNUALE DI COMMEMORAZIONE
IN MEMORIA DELLE VITTIME DELL'OLOCAUSTO.
- Simboli:
- Stemma nazionale sammarinese.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita