Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- via Tracia, 7
- CAP:
- 20148
- Latitudine:
- 45.473233539857
- Longitudine:
- 9.1356841196434
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- La lastra è collocata nell'androne dell'immobile dove abitò Virginio.
- Data di collocazione:
- 1994
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Informazione non reperita
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Virginio Donati nacque il 4 febbraio 1916 a Milano, da Virginio e da Anna Angelini.
Fu ucciso il 26 luglio 1943, all'età di 27 anni.
Sulla scheda A.N.P.I. si legge:
Appartiene alla categoria dei trucidati dai fascisti (vedi statuto) 26.7.43
Deceduto durante l'assalto dell'ex Gruppo Sciesa il 26.7.43.
Non sfugge che la sua morte avvenne il giorno successivo quello della caduta del fascismo (25 luglio 1943) quando alla notizia le strade si riempirono di gente esultante, di irriducibili nostalgici e dell'esercito con cui Badoglio represse anche violentemente i festeggiamenti.
FONTE:
- A.N.P.I. Milano
- A.N.P.I. Milano
Contenuti
- Iscrizioni:
IN QUESTA CASA VISSE
VIRGINIO DONATI
FRA I PRIMI COLPITO DA PIOMBO
FRATRICIDA IL 26 LUGLIO 1943
A.N.P.I. 1994
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Virginio Donati è ricordato anche da:
188732 - Campo della Gloria ai Caduti per la Libertà – Cimitero Maggiore – Milano
189804 - Stele ai Martiri di San Siro – Milano
187463 - Ai Caduti per la Libertà – Loggia dei Mercanti – Milano
La lastra è posta in una posizione che ne favorisce il buono stato di conservazione, nonostante non tutte le condizioni siano quelle di adeguato rispetto.