229275 - Monumento ai Caduti di Borgoricco (PD)

Un semplice basamento posto su un doppio gradino sostiene l’obelisco completato, in alto, dalla scultura in marmo. Raffigura un angelo che tiene tra le mani una ghirlanda di fiori e alloro. Il monumento è delimitato da una cancellata in ferro verniciato chiusa frontalmente da un cancelletto a due battenti. Il perimetro della recinzione è costituito da un basso gradino in pietra sul quale sono state fissate targhe metalliche con i nomi dei caduti in entrambe le guerre. In epoca recente  è stato ristrutturato.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Via San Leonardo
CAP:
35010
Latitudine:
45.536613370278
Longitudine:
11.969480835964

Informazioni

Luogo di collocazione:
Piazza di fronte alla chiesa
Data di collocazione:
Tra il 1920 e il 1930
Materiali (Generico):
Marmo, Pietra
Materiali (Dettaglio):
Marmo, pietra, recinzione in ferro
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
Non si hanno notizie certe circa l'autore e la data di erezione del monumento. E' però ipotizzabile che sia stato realizzato tra il 1920 e il 1930, e più probabilmente nel primo quinquennio, quando più forte era la necessità da parte delle comunità locali di condividere e commemorare il recente lutto dovuto alla guerra. Dopo il 1945, secondo una pratica usuale, sono stati aggiunti i nominativi dei caduti nel secondo conflitto mondiale.

Contenuti

Iscrizioni:
BORGORICCO
AI SUOI FIGLI CADUTI
1915 – 1918

BARBAN VITTORIO
BARIZZA ANTONIO
BECCARO EMILIO
BECCEGATO GIUSEPPE
BARGAGNOLO FRANCESCO
FAVARO ADRIANO
FRASSON ANSILIO
FRASSON GIUSEPPE
FURLAN ANGELO
GALLO GIOVANNI
GAMBARATO GIUSEPPE
NOVELLO SILVIO
PERON PIETRO
RAGAZZO SILVIO
VECCHIATO ABRAMO
VECCHIATO DAVIDE
ZACO BATTISTA
ZACO GIOVANNI
ZAMPIERI STEFANO
ZIERI MARTINO

MORTI IN PRIGIONIA
CACCIN CARLO
CACCIN GIULIO
DANDOLO GIULIO
ZAGO GIACOMO
MORTI PER MALATTIA
BIHA MASSIMILIANO
DANDOLO ANGELO
DE LORENZI ANTONIO
FASOLATO ANTONIO
FAVERO GUIDO
FURLAN EMILIO
MICHELON LUIGI
PEDRON SILVESTRI
ROSSI CARLO
SANTINO GIUSEPPE
SCUSSAT ARDUINO
TOLOMIO GIACINTO
VOLPATO LUIGI
BARISON GIO BATTA
OPERAIO MORTO AL FRONTE
PUGESE GIUSEPPE

MORTI IN LIBIA
GALLO EMILIO
TOGNASCA ANTONIO

CADUTI 1940 - 1945
BRAGAGNOLO ERACHIO
GALLO IVONE
PANIZZON ANTONIO
ROMANI CARLO
SABADIN UBALDO
ZACO BRUNO

CADUTI PER LA LIBERAZIONE
FASOLATO MARCELLO
SACCHET VINCENZO

1936
BIASIO IGINO

Targhette metalliche perimetrali:
BECCEGATO GIUSEPPE 1915
BRAGAGNOLO FRANCESCO 1916
BIAGIO IGINIO 1937
BRAGAGNOLO ERACHIO 19[...]
BARDAN VITTORIO 1917
BARIZZA ANTONIO 1917
BARISON GIO BATTA 15-18
BIASIO IGINO 1937
BECCARO EMILIO 1918
BUSA MASSIMILIANO
CACCIN CARLO 1918
CACCIN GIULIO 1918
DE LORENZI ANTONIO 15-18
DANDOLO ANGELO 1918
DANDOLO GIULIO 1918
FAVARO ADRIANO 1917
FURLAN ANGELO 1915
FAVARO GUIDO 1917
FURLAN EMILIO 15-18
FRASSON AUSILIO 15-18
FASOLATO MARCELLO 1945
FASOLATO ANTONIO 15-18
FRASSON GIUSEPPE 1919
GALLO GIOVANNI 15-18
GAELO IVONE 1941
GALLO EMILIO
GAMBAROTTO GIUSEPPE 15-18
MICHELON LUIGI 1919
NOVELLO SILVIO 1916
PERON PIETRO
PUGESE PIETRO
PANIZZON ANTONIO FU GIUSEPPE 1943
VECCHIATO DAVIDE 15-18
VECCHIATO ABRAMO 19[..]
PEDRON SILVESTRO 15-18
RAGAZZO SILVIO 1918
ROMANI CARLO 1944
ROSSI CARLO 15-18
SABBADIN UBALDO 1943
SACCHET VINCENZO 1941
SCUSSAT ARDUINO 1917
SANTINON GIUSEPPE 1915
TOGNASCA ANTONIO
VOLPATO LUIGI 15-18
TOLOMIO GIACINTO 15-18
ZAMPIERI SERAFINO 1918
ZAGO GIO BATTA DI PIETRO
ZAGO GIO BATTA DI GIACINTO
ZAGO GIACOMO
ZIERI MARTINO 1917
ZAGO BRUNO
ZUANON ANTONIO 1940
Simboli:
Una croce circondata da una corona di alloro
Angelo che regge tra le mani una ghirlanda di fiori e alloro

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery