Posizione
- Nazione:
- Italia
- Regione:
- Toscana
- Provincia:
- Massa Carrara (MS)
- Comune:
- Villafranca in Lunigiana
- Frazione:
- Villafranca
- Indirizzo:
- Via Luigi Armando Antiga
- CAP:
- 54028
- Latitudine:
- 44.296689484715
- Longitudine:
- 9.947239035582
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Cimitero comunale di Villafranca in Lunigiana
- Data di collocazione:
- La data di collocazione non è riportata
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo, Ottone
- Materiali (Dettaglio):
- Basamento rivestito in lastre di marmo bianco di Carrara, su cui sono presenti iscrizioni a rilievo in bronzo. Alla sommità di tale basamento è collocata una stele funeraria ugualmente in marmo di Carrara, con accanto due pergamene in ottone.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Villafranca in Luigiana
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Monumento dedicato ai villafranchesi morti per liberare il loro territorio dall'occupazione nazi-fascista durante la Seconda guerra mondiale.
Contenuti
- Iscrizioni:
- Lato anteriore del basamento:
"In ricordo dei caduti: Olivieri Silvio 20-5-1926 /5-7-1944, Bottero Adelmo 19-7-1920/4-7-1944 med. argento al v.m. c m. distaccamento, Tomellini Antonio 2-7-1927/4-7-1944, Marafetti Leopoldo 28-8-1924/1-11-1944 med. bronzo v.m. com. compagnia".
Lato sinistro del basamento:
"Silvani Carlo, Grossi Enos croce di guerra v.m. , Bassignani Edoardo med. bronzo v.m. commissario brigata, Olivieri Nello com. brigata valsesia med. argento v.m. ,Fiondo Aniello med. bronzo v.m. com. compagnia".
Lato destro del basamento:
"Barbieri Giuseppe, Ambrosiani Piero med. bronzo v.m. , Della Pina Annibale, Bertozzi Dennis, Bertoli Dante"
- Simboli:
- Nessun simbolo ma sono presenti le foto dei Caduti.
Altro
- Osservazioni personali:
- Il sacrificio di questi uomini ha contribuito a liberare il nostro Paese dai nazi-fascisti e garantire a noi tutti un futuro di democrazia e libertà.