Posizione
- Nazione:
- Croazia
- Indirizzo:
- Vodovodna ul. 28,
- CAP:
- 52100
- Latitudine:
- 44.880652715678124
- Longitudine:
- 13.85201109416505
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Cimitero Urbano di Pola, area deedicata
- Data di collocazione:
- 1997
- Materiali (Generico):
- Ottone, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Stele in pietra carsica, e cippo in marmo chiaro con piccola lastra in ottone.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Associazione Esuli Istriani
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Una strage compiuta in tempo di pace, sulla spiaggia di Vergarolla mentre la stessa era gremita di bagnanti che stavano assistendo alle gare di nuoto organizzate dalla società di canottieri “Pietas Julia”.
In quel momento l’Istria italiana era occupata dall’esercito Jugoslavo che ne rivendicava la sovranità, mentre Pola era posta sotto amministrazione britannica. Questo perché la città era popolata in maggioranza da italiani, si sentiva italiana e non voleva passare sotto il regime di Tito.
Quel 18 agosto del 1946 circa nove tonnellate di esplosivo furono fatte saltare in aria mentre centinaia di persone, fra cui molte donne e bambini, stavano assistendo alle gare. Oltre ottanta persone morirono nell’esplosione, altre rimasero sotto le macerie del capannone della Pietas Julia; sul principio l’esplosione fu attribuita dalle autorità britanniche ad un fatto accidentale. Oggi sappiamo, da fonti britanniche, che fu una vera e propria azione politica di intimidazione.
Nell’opera di assistenza medica si distinse in particolar modo il dottor Geppino Micheletti che – nonostante avesse perso nell’esplosione i figli Carlo e Renzo, di 9 e 6 anni – per più di ventiquattr’ore consecutive non lasciò il suo posto di lavoro. Ma di quest’uomo, di questo eroe, non parla mai nessuno, un silenzio che dura da decenni.
Contenuti
- Iscrizioni:
- VERGAROLA 18.08.1946 13h
GRAD PULA
1977
CITTA' DI POLA
Sulla lapide piccola:
GEPPINO MICHELETTI
18.07.1905 8.12.1961
CITTADINO BENEMERITO DI POLA
POLA 1997
- Simboli:
- Non sono presenti simboli
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita