Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- via Mario Morgantini 3
- CAP:
- 20148
- Latitudine:
- 45.4708266
- Longitudine:
- 9.1363273
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Marciapiede di fronte al caseggiato popolare dove egli abitò
- Data di collocazione:
- 23 Gennaio 2023
- Materiali (Generico):
- Ottone, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Cubetto di porfido ricoperto da una piastra di ottone sulla faccia superiore, su cui è incisa la dedica. Misura della piastra in ottone: 10x10 cm.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Pietre d'inciampo Milano
- Notizie e contestualizzazione storica:
-
Mario Sordini
figlio di Giovanni Battista e di Giuseppina Ferri, nacque il 29 agosto 1914 a Bagnolo Mella, in provincia di Brescia.
Nel 1916 la famiglia si trasferì a Bozzolo, in provincia di Mantova e successivamente a Milano, dove lavorò come elettricista.
Ebbe una sorella ed un fratello di nome Adamo (anch'egli fu deportato).
Partigiano nella 116a Brigata Garibaldi S.A.P., il 20 dicembre 1944 fu catturato ed il 16 gennaio 1945 trasferito a Bolzano-Gries per essere trasferito nel lager di Flossenbürg con matricola 43777, in data 19 gennaio 1944.
Al suo arrivo dichiarò di essere un elettricista, ma fu classificato come "deportato politico".
Il 19 febbraio 1945 fu condotto nel sottocampo di Altenhammer, ma già il 5 marzo seguente fu riportato a Flossenbürg per trovarvi la morte il 6 marzo 1945, all'età di 30 anni.
Oltre che da questa pietra d'inciampo, Mario Sordini è ricordato anche dalla
- Lastra a ricordo di Mario Soldini - Milano
- stele ai Martiri di San Siro – Milano
FONTI
- ANED: Mario Sordini
- ANED: Adamo Sordini
- ANPI: Mario e Adamo Sordini
- Chieracostui: Mario Sordini
APPROFONDIMENTI
- ANED: Flossenbürg
- ANED: Altenhammer
- Lastra a ricordo di Mario Soldini - Milano
Contenuti
- Iscrizioni:
QUI ABITAVA
MARIO SORDINI
NATO 1914
ARRESTATO 20.12.1944
DEPORTATO FLOSSENBÜRG
ASSASSINATO 6.3.1945
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Sebbene secondo Dario Venegoni, Sordini nacque a Bozzolo (in provincia di Mantova), nei Registri anagrafici di quel Comune, non abbiamo trovato alcun atto di nascita con cognome Sordini dal 1913 al 1915. Questo induce a credere che effettivamente nacque a Bagnano Mella.