Pietre della Memoria

Menu

Pietre della Memoria > Biblioteca della Memoria > 2010

2010

206938 - Il Lazio e la Grande Guerra

sabato, 9 Aprile 2022 – Remo Gasperini

Autore :
Editore :
Collocazione :
Anmig Perugia

Negli anni 20 l'Europa si è rivestita di un candida mantello marmoreo costituito da monumenti dedicati al Caduti della grande Guerra. In questo volume si prendono in esame quelli eretti nel Lazio, nella loro iconografia orig ...

Vai alla Scheda

206791 - Montenegrini internati a Campello e Colfiorito (1942-1943)

venerdì, 8 Aprile 2022 – Remo Gasperini

Autore :
Editore :
Collocazione :
Anmig Perugia

Ogni campo di concentramento ha visto il passaggio, la sofferenza e spesso la morte, di tante persone. Quelli di Colfiorito e di Campello-Pissignano non fanno eccezione: maglie di una rete estesa, sia in Umbria che nel resto ...

Vai alla Scheda

206635 - Toso – Memorie di un comandante partigiano montenegrino

giovedì, 7 Aprile 2022 – Remo Gasperini

Autore :
Editore :
Collocazione :
Anmig Perugia

Questo libro fa parte della "collana memorie" dell'Istituto per la Storia dell'Umbria Contemporanea (ISUC) dedicata a memorie e diari di scrittori "non professionali" novecenteschi e trae ragione dalla necessità di una ripre ...

Vai alla Scheda

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • Libri

Cerca libro per titolo, autore, editore, codice isbn

Navigazione Principale

  • Progetto
    • Progetto
    • FAQ
  • Pietre
    • Archivio Pietre
    • Mappa delle Pietre della Memoria
  • Scuole
  • Biblioteca
  • News
  • Blog
  • Chi siamo
  • Contatti

Torna su

Newsletter

Per conoscere tutte le novità legate al progetto Pietre della Memoria, iscriviti al nostro servizio di newsletter. Riceverai periodicamente informazioni e notizie aggiornate. Inserisci nello spazio qui sotto nome e indirizzo e-mail.

Iscriviti alla Newsletter:

Partecipa

Il progetto nazionale Pietre della Memoria, messo a punto dal Comitato regionale umbro dell’Anmig, consiste nel censire, catalogare, fotografare e rendere pubblici i dati e le iscrizioni relativi a monumenti, lapidi, lastre commemorative, steli, cippi e memoriali che ricordano prima e seconda guerra mondiale e guerra di Liberazione.

Il progetto, finalizzato a far conoscere in particolare alle nuove generazioni le vicende inerenti la storia contemporanea dell’Italia, risulta di grande interesse per il mondo della scuola, cui è dedicata una fase del progetto stesso attraverso il concorso Esploratori della Memoria.

Seguici

Resta sempre aggiornato con il progetto Pietre della Memoria. Lapidi e monumenti, ma anche notizie di attualità, filmati e immagini. Ovunque sei puoi visitare le nostre pagine nei più famosi social network e piattaforme di condivisione video.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • RSS
  • Instagram

© Copyright 2012-2025 Anmig e Fondazione. Tutti i diritti sono riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy

Registrati