Suddiviso in tre capitoli, il lavoro dell'autore attraversa l'arco temporale che va dal 1918 fino al 1960, in relazione a quelle che furono le premesse storiche e la fasi salienti della questione giuliano-dalmata e istriana. ...
Il 15 luglio 1944 Mussolini parte per incontrare il Fuhrer a Rastenburg. E' l'ultimo incontro nella tana del lupo, il quartiere generale nazista nella Prussia orientale. Dopo aver attraversato la Germania devastata dalla guer ...
Sebbene Alleati e Resistenza romana avessero gli stessi nemici, combatterono due guerre quasi parallele con scarsi punti di contatto. La presa della città per gli angloamericani fu solo un momento saliente del loro sforzo ...
Questo libro è un appassionato diario di bordo con la storia, i segreti, le foto e gli aneddoti di Nave Vespucci. Curiosità e storie di chi è salito a bordo, riti scaramantici, storie di eroi che hanno avuto la fortuna di ...
I due anni che vanno dall'8 settembre 1943 al 25 aprile 1945 rappresentano un momento cruciale della storia d'Italia. Sono gli anni della guerra mondiale, con le truppe straniere che occupano la penisola. Sono gli anni della ...
Uno dei tanti frutti dell'attività svolta dalle Scuole marchigiane grazie al Concorso "Esploratori della memoria" è questo libro nato dal lavoro integrato di ben tre Scuole di Pesaro - La Scuola Primaria Rodari, il Liceo Ar ...