L'11 febbraio del 1929, il Cardinale Pietro Gasparri Segretario di Stato di Papa Pio XI ed il capo del governo fascista Benito Mussolini, firmarono i Patti Lateranensi. Uno storico accordo che cercava di porre fine a ottant'a ...
La figura di Mario Bisi (1919-2016) abbraccia quasi un secolo di storia e rappresenta ancora oggi un punto di riferimento nella provincia di Modena per il suo impegno civile. Partigiano con incarichi di responsabilità, presi ...
L'isola degli Spinaroni, bellissima per gli aspetti naturalistici che ha preservato nel tempo, è stata luogo di resistenza al Nazifascismo del 1944. Oggi rivive per la passione, l'iniziativa e l'impegno costante delle donne ...
Nel centenario di quegli eventi che segnarono la storia d'Italia ( 23 marzo 1919 - 28 Ottobre 1922), il libro ricostruisce i fatti della nascita dei Fasci fino alla marcia su Roma, affidandone il commento a quattro ...
Il libro che andrete a leggere - agile, a tratti giustamente canzonatorio, ma serissimo - si colloca sulla scia di una serie di importantissimi lavori che nell'ultimo quarto di secolo hanno provato a decostruire tutta una ser ...
La linea Gotica fu teatro di battaglie e sanguinosi scontri dove persero la vita molti soldati di entrambe le fazioni e civili. Questo volume recupera la loro memoria, ripercorrendo i luoghi degli scontri dove oggi è possi ...