A 75 anni dalla fine della Seconda Guerra mondiale e dalla Liberazione dal nazifascismo, ripercorriamo le strade dei centri abitati tra Pontremoli e Zeri, le vie dei tanti paesi, i sentieri nelle campagne, tra i boschi e gl ...
La Seconda guerra mondiale è stata un conflitto di cui nel nostro Paese si è conservata poca memoria. Il nostro esercito ha combattuto con valore in luoghi oggi dimenticati e spesso di grande suggestione. In questo libro ...
Sullo sfondo di una Repubblica di Weimar moribonda, in cui si avvertono tutti i presagi della tragedia nazista, questo libro è un thriller in miracoloso equilibrio tra inoppugnabile realtà storica e avvincente finzione. Un ...
Nel libro viene raccontata la storia di un'Italia avvolta dai mille tentacoli di una piovra informativa che tutto vede e su tutto riferisce. Una nazione tenuta in pugno dalle "polizie", più o meno segrete, di Mussolini: dall ...
Perché il regime di Mussolini in quell'ottobre di ottant'anni fa aggredì la Grecia? La risposta a questa domanda è in realtà piuttosto complessa. L'Italia era impreparata a sostenere un confronto militare con una qualsi ...
All'alba del 1925, Benito Mussolini il "figlio del popolo" che, nel 1919 era stato sconfitto alle elezioni ma pronto a fronteggiare i suoi nemici, sembra sul punto di morte a causa di un'ulcera che lo azzanna da dentro. Così ...