Nel libro viene raccontata la storia di un'Italia avvolta dai mille tentacoli di una piovra informativa che tutto vede e su tutto riferisce. Una nazione tenuta in pugno dalle "polizie", più o meno segrete, di Mussolini: dall ...
Perché il regime di Mussolini in quell'ottobre di ottant'anni fa aggredì la Grecia? La risposta a questa domanda è in realtà piuttosto complessa. L'Italia era impreparata a sostenere un confronto militare con una qualsi ...
All'alba del 1925, Benito Mussolini il "figlio del popolo" che, nel 1919 era stato sconfitto alle elezioni ma pronto a fronteggiare i suoi nemici, sembra sul punto di morte a causa di un'ulcera che lo azzanna da dentro. Così ...
In queste pagine ritroviamo le drammatiche vicende ed i volti dei loro protagonisti, in un percorso fotografico inedito. Dalla banda di Tom di Casale Monferrato al rastrellamento della Benedicta; dall'eccidio del campo di Bog ...
L'autore racconta la storia di un Mussolini per molti aspetti sconosciuto: non rivoluzionario, non anticapitalista e neppure "duce": un politico isolato che si autodefinisce "avventuriero di tutte le strade". E con spregiudic ...
27 Aprile 1931: gli XI Giochi Olimpici vengono assegnati a Berlino, circa due anni dopo sale al potere Hitler che procede all'eliminazione degli oppositori e all'opera di segregazione degli Ebrei Tedeschi. I piani politici ...