Alessandro Bargellini

Fiorentino, classe 1967. Diploma di maturità conseguito all'Istituto statale d'Arte. Appassionato di storia della Resistenza italiana e delle stragi perpetrate dai nazifascisti. Iscritto all'ANPI. Già collaboratore del sito resistenzatoscana.it

Cippo e lapidi ai Caduti dell’eccidio a San Quirico di Valleriana – Pescia (PT)

Visualizza la mappa Strada della Val di Torbola, piazzale antistante il Cimitero
51017 -

Il 19 Agosto 1944, a San Quirico di Valleriana, un reparto della 65a Infanterie-Division fucila dinanzi al locale Cimitero, 19 ostaggi come misura di rappresaglia per l’uccisione di due loro ufficiali da parte dei parti ...

Vai alla SchedaVisualizza la Mappa

Lapide ai Caduti dell’eccidio del Padule di Fucecchio – Massarella di Fucecchio (FI)

Visualizza la mappa Piazza VII Martiri, Pieve di Santa Maria
50054 -

La lapide è dedicata a 6 civili ed un carabiniere di Massarella fucilati dai tedeschi nei vari episodi che costituiscono quella che è conosciuta come la strage del Padule di Fucecchio quando, il 23 Agosto 1944, l’unit ...

Vai alla SchedaVisualizza la Mappa

Lapide ai Caduti dell’eccidio del Padule di Fucecchio – Stabbia di Cerreto Guidi (FI)

Visualizza la mappa Piazza XXIII Agosto, tra i nn. civici 2 e 3
50050 -

La lapide è dedicata a 14 civili di Stabbia fucilati dai tedeschi nei vari episodi che costituiscono quella che è conosciuta come la strage del Padule di Fucecchio quando, il 23 Agosto 1944, l’unità esplorante della ...

Vai alla SchedaVisualizza la Mappa

1 2 3 97 98 99