
245851 - Comandante
Questo è un libro raro dal titolo sintetico e forte. Raro perché centrato sulla figura di Salvatore Todaro, eroe di guerra, comandante di sommergibili della Regia Marina. Ciò che rende memorabile la vita reale del co ...
Questo è un libro raro dal titolo sintetico e forte. Raro perché centrato sulla figura di Salvatore Todaro, eroe di guerra, comandante di sommergibili della Regia Marina. Ciò che rende memorabile la vita reale del co ...
Perché, tra i molti genocidi perpetrati nel corso degli ultimi decenni, quello degli ebrei occupa, nell'immaginazione collettiva del mondo occidentale , uno spazio dominante? L'"olocausto" continua a turbare le coscienze e a ...
Il 27 Aprile 1937 se ne andava Antonio Gramsci, il più nobile ed amato dirigente del partito comunista italiano. Pensatore marxista, intellettuale e giornalista, fondatore dell'Unità nel 1924, Gramsci a distanza di decenni, ...
E' il 1940, Sara e Angela, nove e sette anni, vivono nella Libia dominata dagli italiani, quando sono costrette a partire con la sorella minore Margherita per un campo estivo del regime, tre mesi in Italia insieme a bambi ...
Questa pubblicazione è un abbecedario di guerra, un vero e proprio "diario fotografico", un racconto per immagini di episodi e di vita militare di un reparto di artiglieria , arma a cui appartenevano con vicende ed ...
Cappellani Militari: figure controverse quando si affronta l'argomento guerra. La figura del religioso, o comunque di qualcuno che fosse legato all'ambito religioso o quantomeno che andasse oltre la semplice figura del soldat ...