La pubblicazione è una documentazione fotografica delle Case del Mutilato, sedi delle sezioni A.N.M.I.G. (Associazione Nazionale fra Mutilati e Invalidi di Guerra), costruite o acquistate dal 1946 al 1967. Queste 203 nuove s ...
Negli anni 20 l'Europa si è rivestita di un candida mantello marmoreo costituito da monumenti dedicati al Caduti della grande Guerra. In questo volume si prendono in esame quelli eretti nel Lazio, nella loro iconografia orig ...
Obiettivo del presente volume è quello di delineare un quadro quanto più completo ed esaustivo possibile delle violenze perpetrate dai tedeschi e dai loro alleati fascisti contro la popolazione, fornendo al tempo stesso uno ...
Ogni campo di concentramento ha visto il passaggio, la sofferenza e spesso la morte, di tante persone. Quelli di Colfiorito e di Campello-Pissignano non fanno eccezione: maglie di una rete estesa, sia in Umbria che nel resto ...
Sappiamo poco della vita nei campi di concentramento italiani. Mancano particolari significativi delle singole storie che contennero, notizie sui rapporti tra internati e popolazione, informazioni sull'attività politica che ...
Il Comitato per la Storia di Bassano propone nella sua collana di «Quaderni bassanesi » un volume che indaga su un periodo cruciale della storia della città. Sono i primi anni dopo il 1918, alla fine della Grande Guerra. I ...