Ogni campo di concentramento ha visto il passaggio, la sofferenza e spesso la morte, di tante persone. Quelli di Colfiorito e di Campello-Pissignano non fanno eccezione: maglie di una rete estesa, sia in Umbria che nel resto ...
Sappiamo poco della vita nei campi di concentramento italiani. Mancano particolari significativi delle singole storie che contennero, notizie sui rapporti tra internati e popolazione, informazioni sull'attività politica che ...
Il Comitato per la Storia di Bassano propone nella sua collana di «Quaderni bassanesi » un volume che indaga su un periodo cruciale della storia della città. Sono i primi anni dopo il 1918, alla fine della Grande Guerra. I ...
E' questa una testimonianza - 50 anni dopo - sul ruolo delle forze armate nella creazione del nuovo stato unitario e democratico. Scrive il generale di corpo di Armata Luigi Poli che ha curato la pubblicazione: "Questa pubb ...
Questo libro raccoglie settantacinque testimonianze della sofferenza che dura una vita di Mutilati ed Invalidi di Guerra, Vedove e Orfani di Guerra delle sezione Anmig (Associazione Nazionale fra Mutilati ed Invalidi di Guerr ...
E' un libro testimonianza nel quale l'autore, a 45 anni di distanza dai fatti, raccoglie pensieri e ricordi di prigionia in Russia dal 1943 al 1946. Il lavoro di Luciano Menghetti assume un valore particolare perché egli n ...