La pubblicazione è il resoconto di un anno di guerra (gennaio 1941 - gennaio 1942) vissuto dall'auto in Albania. Dati, documenti, notizie e immagini sugli episodi riportati in gran parte sono stati forniti all'autore dal com ...
In questo volume é pubblicata una raccolta di articoli che il professor Aldo Vicini ha scritto per il Bollettino dell'Associazione Nazionale fra Mutilati e Invalidi di Guerra (A.N.M.I.G.) di cui era dirigente. Il libro è di ...
Nell'agosto del 1943, dopo la caduta di Mussolini e durante il governo Badoglio, Aldo Natoli venne in possesso del documento che viene riprodotto nel libro. Fra l'estate del 1940 e l'inizio dell'invenro 42-43 era stato dete ...
Il volume contiene la ricostruzione del periodo in cui la guerra non fu più soltanto un'eco lontana di battaglie combattute altrove; è la narrazione dei giorni in cui il conflitto arrivò fino in casa nostra, a Corciano. I ...
Il volume prende in considerazione le guerre del Novecento, combattute altrove, in cui sono stati coinvolti i corcianesi, a partire dalla Guerra di Libia.
Per la prima Guerra Mondiale è stato possibile dare solamente un bre ...
Questo libro fa parte della "collana memorie" dell'Istituto per la Storia dell'Umbria Contemporanea (ISUC) dedicata a memorie e diari di scrittori "non professionali" novecenteschi e trae ragione dalla necessità di una ripre ...