Pietre della Memoria

Menu

Pietre della Memoria > Pietre > Jesi

Jesi

96923 - Lapide alla M.B.V.M. al Finanziere Luigi Cuculli – Compagnia G.d.F. – Jesi

lunedì, 11 Marzo 2019 – Guardia di Finanza

Visualizza la mappa Via Giacomo Acqua, 2
60035 Jesi - Ancona (AN)
Marche

Lapide di forma rettangolare recante la motivazione del conferimento della Medaglia di Bronzo al Valor Militare al Finanziere Luigi Cuculli, morto in Albania il 16 maggio del 1943. ...

Vai alla Scheda • Visualizza la Mappa

67271 - Lastre a Filippo Bettini e Mario Boari – Jesi (AN)

venerdì, 7 Ottobre 2016 – Scuola Secondaria di Primo Grado Duca Amedeo di Savoia Jesi

Visualizza la mappa Corso Matteotti, 96
60035 Jesi - Ancona (AN)
Marche

Due lastre, di piccole dimensioni, poste ad intitolazione di  due aule scolastiche all’interno di Palazzo Mattia Capponi, che ospitava un orfanotrofio femminile e che attualmente ospita la Scuola Secondaria di Primo Grado ...

Vai alla Scheda • Visualizza la Mappa

8139 - Monumento al Bersagliere – Jesi

lunedì, 12 Settembre 2016 – I.I.S. Galilei Jesi

Visualizza la mappa via Setificio, 34
60035 Jesi - Ancona (AN)
Marche

Il monumento, realizzato da Giuseppe Campitelli, poggia su un basamento in pietra costituito da alcuni gradini di forma irregolare su cui si eleva il monumento vero e proprio, costituito da un primo parallelepipedo in basso a ...

Vai alla Scheda • Visualizza la Mappa

8176 - Monumento ai Caduti del mare – Jesi

lunedì, 12 Settembre 2016 – I.I.S. Galilei Jesi

Visualizza la mappa viale Martin Luther King
60035 Jesi - Ancona (AN)
Marche

L’opera, collocata in viale Martin Luther King su iniziativa della sezione jesina dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia, ricorda i tanti che hanno sacrificato in mare la vita per la Patria. Il monumento è co ...

Vai alla Scheda • Visualizza la Mappa

8695 - Lastra a ricordo del XXIX battaglione Bersaglieri – Jesi

lunedì, 12 Settembre 2016 – I.I.S. Galilei Jesi

Visualizza la mappa Via Mazzangrugno
60035 Jesi - Ancona (AN)
Marche

La semplice lastra, collocata sulla parete esterna di un’abitazione privata, vuole ricordare il coraggio e l’eroismo dei giovani bersaglieri che qui si sono scontrati per l’ultima volta contro i tedeschi pri ...

Vai alla Scheda • Visualizza la Mappa

37094 - Famedio ai Caduti di Jesi

martedì, 6 Settembre 2016 – I.I.S. Galilei Jesi

Visualizza la mappa Via Santa Lucia, 1
60035 Jesi - Ancona (AN)
Marche

Il primo progetto dell’edificio fu presentato dall’architetto Pierpaoli e risale al 1924 ma, per motivi di costo, gli venne preferito quello predisposto dall’ufficio tecnico comunale. I lavori furono ultimati nel 19 ...

Vai alla Scheda • Visualizza la Mappa

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »
  • Pietre

Cerca:

QR Code

Famedio ai Caduti di Jesi

Navigazione Principale

  • Progetto
    • FAQ
  • Pietre
    • Mappa delle Pietre della Memoria
  • Scuole
  • Biblioteca
  • News
  • Blog
  • Chi siamo
  • Contatti

Torna su

Newsletter

Per conoscere tutte le novità legate al progetto Pietre della Memoria, iscriviti al nostro servizio di newsletter. Riceverai periodicamente informazioni e notizie aggiornate. Inserisci nello spazio qui sotto nome e indirizzo e-mail.

Iscriviti alla Newsletter:

Partecipa

Il progetto nazionale Pietre della Memoria, messo a punto dal Comitato regionale umbro dell’Anmig, consiste nel censire, catalogare, fotografare e rendere pubblici i dati e le iscrizioni relativi a monumenti, lapidi, lastre commemorative, steli, cippi e memoriali che ricordano prima e seconda guerra mondiale e guerra di Liberazione.

Il progetto, finalizzato a far conoscere in particolare alle nuove generazioni le vicende inerenti la storia contemporanea dell’Italia, risulta di grande interesse per il mondo della scuola, cui è dedicata una fase del progetto stesso attraverso il concorso Esploratori della Memoria.

Seguici

Resta sempre aggiornato con il progetto Pietre della Memoria. Lapidi e monumenti, ma anche notizie di attualità, filmati e immagini. Ovunque sei puoi visitare le nostre pagine nei più famosi social network e piattaforme di condivisione video.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • RSS
  • Instagram

© Copyright 2012-2023 Anmig e Fondazione. Tutti i diritti sono riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy

Registrati