Questo saggio ripercorre analiticamente un cinquantennio di storia italiana dalle premesse ideali e politiche della repubblica ai giorni nostri. L'autore da un lato rielabora gli elementi di continuità e rottura già messi ...
L'autore profondo conoscitore dei fondi documentari locali e addestrato alla più severa scuola dei più attenti studiosi delle fonti per la storia economica, come il volume ampiamente dimostra, non solo di reperire , ma di ...
Con questa biografia interessante e provocatoria di Nicola Bombacci, personaggio finora rimasto in ombra, amico-nemico di Mussolini, l'autore ci svela un aspetto inedito dell'età fascista. Amici fin dai banchi di scuola, fur ...
L'autore racconta gli anni della sua adolescenza fascista dal 1939 al 1943, così come nei tragici mesi del 1944-45 - che lo videro combattente sotto le bandiere della R.S.I. - li andava ripensando nell'intento di capire il ...
Una ragazza di Salò, una giovane donna che è stata fascista con la repubblica di Mussolini , è al centro di questo romanzo. Siamo nel 1956, l'Italia sta per varcare la soglia del boon, ma le ferite della guerra sanguinano ...
C'è un luogo dove la memoria può restituirci, tra le macerie del passato, le voci, i volti, i sentimenti di chi ha battuto la terra polverosa e arida dei freddi inverni, delle torridi estati, di un campo dove la guerra semb ...