E' il 1962 e Max Weill, sopravvissuto all'Olocausto e divenuto un cacciatore di nazisti, è seduto al tavolino di un bar di Amburgo. Non gli resta molto da vivere e sta cercando di convincere suo nipote ad entrare in affari c ...
Primo volume – a.s. 2019/2020
In occasione del 71° anniversario della Costituzione Italiana l’ANMIG di Ferrara ha organizzato un concorso rivolto agli studenti delle scuole secondarie di 2° grado di Ferrara e Provinci ...
E' il 1962 e Max Well, sopravvissuto all'Olocausto e diventato un cacciatore di nazisti, è seduto al tavolino di un bar ad Amburgo. Non gli rimane molto da vivere e sta cercando di convincere suo nipote a entrare in affari ...
Il volume riscostruisce le diverse tappe del drammatico confronto fra il mondo comunista e quello filo-occidentale: la divisione della Germania e la creazione della Nato nel 1949, l'escalation nucleare, l'ingresso del terzo ...
Due fra i maggiori esperti della materia si sono divertiti a raccontare il tricolore e il Canto degli Italiani depurandoli finalmente dei luoghi comuni, dalle banalità e dagli errori che ci trasciniamo ormai da decenni. Ne ...
La storia degli Italiani militari internati nei lager nazisti (Imi) che, dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943, rifiutarono di continuare a combattere con la Germania nazista e di aderire alla Repubblica sociale, "preferend ...