Pietre della Memoria

Menu

Pietre della Memoria > Pietre > Jesi

Jesi

37094 - Famedio ai Caduti di Jesi

martedì, 6 Settembre 2016 – I.I.S. Galilei Jesi

Visualizza la mappa Via Santa Lucia, 1
60035 Jesi - Ancona (AN)
Marche

Il primo progetto dell’edificio fu presentato dall’architetto Pierpaoli e risale al 1924 ma, per motivi di costo, gli venne preferito quello predisposto dall’ufficio tecnico comunale. I lavori furono ultimati nel 19 ...

Vai alla Scheda • Visualizza la Mappa

5997 - Lapide ai Caduti della Grande Guerra – Jesi (AN)

sabato, 5 Settembre 2015 – I.I.S. Galilei Jesi

Visualizza la mappa Piazza Indipendenza, 1
60035 Jesi - Ancona (AN)
Marche

Lapide in marmo, posta all’interno del Palazzo comunale, a ricordo dei militari jesini morti durante la Grande Guerra, i cui nomi sono riportati nella metà inferiore. Nella parte superiore della lapide, terminante ad a ...

Vai alla Scheda • Visualizza la Mappa

5349 - Cippo a ricordo del partigiano Francesco Contuzzi – Jesi (AN)

sabato, 5 Settembre 2015 – I.I.S. Galilei Jesi

Visualizza la mappa bivio Carbonari
60035 Jesi - Ancona (AN)
Marche

Cippo dedicato al partigiano Francesco Contuzzi, ucciso dai tadeschi il 10 giugno 1944 in combattimento, poggiante su un piedistallo a pianta rettangolare. Il cippo è a pianta quadrangolare, rastremato nella parte superiore, ...

Vai alla Scheda • Visualizza la Mappa

5350 - Lastra a ricordo della data di Liberazione – Jesi (AN)

sabato, 5 Settembre 2015 – I.I.S. Galilei Jesi

Visualizza la mappa piazza Indipendenza, 1
60035 Jesi - Ancona (AN)
Marche

La semplice lastra, che eterna il ricordo della liberazione di Jesi da parte delle truppe alleate, avvenuta in data 20 luglio 1944, è collocata sulla facciata del bel palazzo comunale della città. La facciata del comune è ...

Vai alla Scheda • Visualizza la Mappa

4602 - Monumento “contro la guerra” al Parco Mattei – Jesi (AN)

sabato, 5 Settembre 2015 – I.I.S. Galilei Jesi

Visualizza la mappa Via Mario Lenti
60035 Jesi - Ancona (AN)
Marche

Monumento “contro la guerra”,  costruito dallo scultore Sauro Ciuffolotti, dedicato alla vecchia industria jesina di veicoli bellici della Savoia Marchetti. Sul basamento fatto di pietre appoggiate una sopra l ...

Vai alla Scheda • Visualizza la Mappa

5161 - Lapide dedicata ad Eraclio Cappannini – Jesi (AN)

sabato, 5 Settembre 2015 – I.I.S. Galilei Jesi

Visualizza la mappa Via Martin Luther King
60035 Jesi - Ancona (AN)
Marche

Lapide in rame di Giuseppe Campitelli, collocata sulla parete sinistra dell’atrio della scuola elementare di via Martin Luther King a Jesi, intitolata allo stesso Cappannini. Essa riporta nella parte superiore l’e ...

Vai alla Scheda • Visualizza la Mappa

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »
  • Pietre

Cerca:

QR Code

Lapide dedicata ad Eraclio Cappannini – Jesi (AN)

Navigazione Principale

  • Progetto
    • Progetto
    • FAQ
  • Pietre
    • Archivio Pietre
    • Mappa delle Pietre della Memoria
  • Scuole
  • Biblioteca
  • News
  • Blog
  • Chi siamo
  • Contatti

Torna su

Newsletter

Per conoscere tutte le novità legate al progetto Pietre della Memoria, iscriviti al nostro servizio di newsletter. Riceverai periodicamente informazioni e notizie aggiornate. Inserisci nello spazio qui sotto nome e indirizzo e-mail.

Iscriviti alla Newsletter:

Partecipa

Il progetto nazionale Pietre della Memoria, messo a punto dal Comitato regionale umbro dell’Anmig, consiste nel censire, catalogare, fotografare e rendere pubblici i dati e le iscrizioni relativi a monumenti, lapidi, lastre commemorative, steli, cippi e memoriali che ricordano prima e seconda guerra mondiale e guerra di Liberazione.

Il progetto, finalizzato a far conoscere in particolare alle nuove generazioni le vicende inerenti la storia contemporanea dell’Italia, risulta di grande interesse per il mondo della scuola, cui è dedicata una fase del progetto stesso attraverso il concorso Esploratori della Memoria.

Seguici

Resta sempre aggiornato con il progetto Pietre della Memoria. Lapidi e monumenti, ma anche notizie di attualità, filmati e immagini. Ovunque sei puoi visitare le nostre pagine nei più famosi social network e piattaforme di condivisione video.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • RSS
  • Instagram

© Copyright 2012-2025 Anmig e Fondazione. Tutti i diritti sono riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy

Registrati